Posts from 2020

Il nuovo calendario di San Cono 2021, quest’anno in una veste particolare

di Redazione

Il parroco della Cattedrale di Santa Maria Maggiore don Giuseppe Puppo e il Comitato Feste di San Cono, anche quest’anno hanno voluto dare vita al nuovo calendario di San Cono 2021, nonostante la grave pandemia che ha stravolto le nostre vite. In una veste grafica ridotta all’essenziale, su un unico poster di 48 x 33 cm […]

Obelisco di San Cono, 30 anni per costruirlo, 30 anni per avviare il restauro

di Redazione

Com’è storia nota, l’Obelisco di San Cono che domina la piazza principale di Teggiano, nel 1857 indusse all’unanimità la cittadinanza e le Autorità teggianesi di quel tempo, ad erigere questo imponente monumento al nostro glorioso San Cono, in segno di gratitudine per il tremendo terremoto che nella notte tra il 16 e il 17 dicembre […]

Inaugurazione della nuova sede del Museo di San Cono a Teggiano

di Redazione

Alla presenza dei parroci della Cattedrale, del Comitato Feste San Cono e dei fedeli, si è svolta oggi intorno alle 18, la cerimonia di inaugurazione della nuova sede del Museo dedicato al santo patrono San Cono, cittadino e protettore di Teggiano e della Diocesi. Il Museo di San Cono, dapprima ubicato in un locale di fianco […]

I festeggiamenti in onore di San Cono al tempo del Coronavirus

di Redazione

Cari lettori quest’anno, come non succedeva dai tempi della guerra, a causa dell’emergenza epidiemologica legata al covid-19 di cui tutti siamo a conoscenza, i festeggiamenti in onore del santo patrono San Cono in programma in questo periodo, si svolgeranno con meno intensità dal punto di vista partecipativo in quanto e d’obbligo ancora in questa fase […]

Un ricordo del Primo Congresso Eucaristico Mariano del 1958 a Teggiano

di Cono Di Sarli

Cari lettori di La voce di San Cono, in questo articolo voglio raccontarvi il “Primo Congresso Eucaristico Mariano” che si svolse a Teggiano dall’11 febbraio al 15 settembre 1958. Il vescovo della diocesi di Diano Teggiano, S.E. Mons. Stefano Felicissimo Tinivella, dopo circa tre anni dall’ingresso a Teggiano, volle organizzare il Primo Congresso Eucaristico Mariano per cui, […]